pixel momentum

Created by: Régis B. M. de Araujo
Created by: Régis B. M. de Araujo
milano-losanna
eu molto ma molto treno, un viaggio di fantasia ma coi ricordi veri, la campagna che sfreccia, la pioggia sui vetri, lo scompartimento, le cartoline dell’italia antica, il controllore, la nebbia, le gallerie, il buio, l’incanto del movimento, la cantilena dei binari ed il tuo stupore
Parmigianaaaaaaaaaaaaaaaa… Aspettamiiiiiiiiiiiii!!!!!
Stavolta vi presento la prima opera in versi di stampo squisitamente dadaista di Benjamin Péret: Il passeggero del transatlantico. Correva l’anno 1921, apogeo delle attività del gruppo Dada parigino.
Péret sarebbe diventato in seguito una colonna del movimento surrealista internazionale e, tra le altre cose, avrebbe combattuto in Spagna nel 1936-37 tra le file del POUM e della Colonna Durruti.
Testi frizzanti, ironici, senza costrizioni metriche o semantiche. Distanti anni luce dalle corbellerie di tutti quei poeti che poetano e basta.
La presente pubblicazione digitale, con tanto di testo originale a fronte, raccoglie anche i disegni che Hans Arp aveva eseguito per l’edizione del ’21, più alcune foto del Nostro.
Link diretto per il download: http://maldoror.noblogs.org/gallery/4521/IlPasseggeroDelTransatlantico.pdf
Come dovreste già sapere, gli altri e-book della Maldoror Press ve li potete procurare nei seguenti spazi web:
http://maldoror.noblogs.org/album/
http://www.scribd.com/Carmine%20Mangone
http://issuu.com/maldororpress